Regolamento Summer Academy
I/le partecipanti sono tenuti a rispettare il patto di corresponsabilità visionato dai propri genitori (o titolare della responsabilità genitoriale).
REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO
-
I partecipanti devono comportarsi con rispetto e tolleranza verso tutti.
-
È vietato allontanarsi senza motivo e senza aver prima avvisato l’educatore o l’insegnante responsabile in quel momento.
-
Sono vietati insulti, intimidazioni, comportamenti aggressivi o violenti.
-
I partecipanti sono tenuti a rispettare lo spazio e la privacy degli altri.
-
I partecipanti sono invitati a prendere parte attivamente alle esperienze proposte dallo staff di Summer Academy.
-
Non sono ammessi atti vandalici, furti, e il possesso o uso di armi, sigarette (elettroniche e non), alcolici e droghe.
-
È vietato danneggiare rilevatori di fumo o porte antincendio.
-
È vietato danneggiare e utilizzare in modo improprio i locali, gli arredi e i device forniti per lo svolgimento delle attività (kit edutech, computer, tablet).
-
È severamente vietato utilizzare mezzi motorizzati all'interno del campus (es. monopattini elettrici, e-bike, golf cart). L'uso improprio di tali mezzi comporterà sanzioni disciplinari, come specificato nel paragrafo Provvedimenti Disciplinari. Per lo spostamento tra gli edifici sono invece consentiti i mezzi non motorizzati, come skateboard, monopattini non elettrici e biciclette.
-
L’accesso alla rete internet è consentito principalmente per scopi educativi e didattici tramite i dispositivi forniti da H- International School.
LA FORMULA RESIDENZIALE
La formula residenziale permette a bambini/e ragazzi/e dagli 8 ai 18 anni di partecipare alle attività formative ed extra-curriculari della Summer Academy. I partecipanti saranno alloggiati in camere doppie, triple o quadruple con bagno condiviso in camera. Il servizio include la pulizia della stanza all'arrivo e alla partenza, un ripasso a metà settimana con cambio degli asciugamani, e la pulizia giornaliera degli spazi comuni.
L'accesso alle camere è consentito solamente se accompagnati dal personale Summer Academy, che gestisce l'apertura delle stanze tramite badge.
Se un partecipante ha necessità di rientrare in camera al di fuori dell'orario stabilito, deve rivolgersi al personale in turno per essere accompagnato e autorizzato all'accesso.
Nelle camere è presente una linea WiFi gratuita, a cui è possibile accedere tramite un indirizzo email.
CHECK-IN E ASSEGNAZIONE DELLA CAMERA
Il check in è previsto alle ore 16:00 della domenica. Eventuali ritardi o assenze devono essere comunicati tempestivamente via email all’indirizzo summeracademy@h-farm.com.
I genitori possono segnalare allo staff Summer Academy tramite ZoHo Form, una preferenza sull’assegnazione delle camere. Verranno seguiti i criteri di genere, età, parentela ed eventuali amicizie; nel caso in cui non riuscissimo a soddisfare le esigenze segnalate verrà comunicato alla famiglia.
Per i partecipanti che scelgono di rimanere in Campus per più di una settimana (opzione Pack), faremo il possibile per garantire la stessa stanza per l'intero periodo. Tuttavia, questa continuità non può essere sempre garantita e il partecipante potrebbe dover cambiare compagni di stanza durante la sua permanenza.
CHECK-OUT CAMERE E RITIRO PARTECIPANTI
Le camere devono essere liberate entro le ore 8:30 dell'ultimo giorno dell'esperienza (venerdì). Dopo aver lasciato la camera, il partecipante potrà regolarmente prendere parte a tutte le altre attività della giornata. Il ritiro del partecipante da parte dei genitori è previsto nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00.
Eventuali danni riscontrati o la necessità di pulizie straordinarie non imputabili a normale usura saranno addebitati alle famiglie.
USO DELL'ALLOGGIO
Ogni partecipante deve:
-
Tenere pulita e ordinata la propria stanza e gli spazi comuni;
-
Seguire la raccolta differenziata dei rifiuti;
-
Rispettare l'orario di silenzio tra le 22:00 e le 7:30;
-
Informare lo staff Summer Academy tramite la famiglia se decide di lasciare la struttura prima del termine dell’esperienza;
-
Informare tempestivamente lo staff Summer Academy in caso di danni.
USO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI PERSONALI
Al fine di rendere l'esperienza dei partecipanti il più socievole e positiva possibile e di promuovere il loro well-being, abbiamo implementato un uso limitato dei dispositivi digitali. Questo approccio incoraggia il tech detox, l'uso consapevole della tecnologia al fine di favorire un riposo ottimale.
I dispositivi elettronici vengono custoditi dallo staff Summer Academy durante le attività e verranno consegnati ai partecipanti solamente in specifiche fasce orarie, stabilite in base all'età.
Formula Giornaliera
L’uso dei dispositivi elettronici non è consentito durante le attività.
-
I partecipanti potranno portare con sé i dispositivi, ma dovranno consegnarli agli educatori all’inizio della giornata.
-
I dispositivi verranno restituiti a fine giornata, tra le 16:00 e le 17:00.
Formula Residenziale e Bootcamp
|
Fascia d'Età |
Dispositivi Consentiti |
Orari di Utilizzo |
|---|---|---|
|
8-14 anni |
Cellulari, computer, tablet, game console, ecc |
Dalle 18:30 alle 20:30 |
|
14 + (Bootcamp) |
Cellulari, computer, tablet, game console, ecc |
Dalle 18:30 alle 22:00 |
-
Uscite Fuori Campus per Bootcamp: In occasione delle uscite, i dispositivi per i ragazzi 14-18 anni potranno essere utilizzati per l'intera durata dell’uscita.
-
Caricamento: Il caricamento dei dispositivi sarà effettuato durante le attività giornaliere o durante la notte, a seconda delle necessità.
Per i partecipanti che non hanno ancora un telefono personale, sarà possibile utilizzare il servizio Call you back tramite invio di un messaggio su whatsapp e il personale richiamerà le famiglie tra le 18:30 e le 19:00.
L'utilizzo di dispositivi elettronici personali al di fuori degli orari stabiliti è consentito solo in caso di comprovate esigenze mediche (es. diabete).
Eventuali usi dei dispositivi elettronici ritenuti poco appropriati o inopportuni saranno tempestivamente comunicati ai genitori via email.
La responsabilità per eventuali smarrimenti e/o danni ai dispositivi personali non potrà essere ricondotta allo staff di Summer Academy.
ACCESSO A AMOR BISTROT E SHOP WELCOME CENTER
L’accesso a AMOR Bistrot e allo Shop del Welcome center di H-FARM per l’acquisto di prodotti è consentito dopo gli orari delle lezioni e nei momenti liberi. I partecipanti dagli 8 ai 14 anni devono essere sempre accompagnati da un educatore. I partecipanti dai 15 ai 19 anni possono andare in autonomia, avvertendo prima gli educatori.
UTILIZZO DISTRIBUTORI SNACK E BEVANDE
Cerchiamo di limitare l’utilizzo di distributori snack e bevande all’interno della mensa dell’edificio scolastico MYP.
UTILIZZO DENARO PERSONALE
I partecipanti possono portare con sé una piccola somma di denaro contante per eventuali acquisti presso il bistrot o presso lo shop. La responsabilità per eventuali smarrimenti / furti non potrà essere ricondotta allo staff di Summer Academy.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In caso di violazione del regolamento, i partecipanti possono essere soggetti a diverse azioni disciplinari in base alla gravità dell'infrazione:
-
Richiamo verbale da parte dello staff Summer Academy.
-
Incontro con il team Summer Academy.
-
Colloquio con il responsabile Summer Academy e conseguente contatto con i genitori per discutere del comportamento del partecipante.
-
Espulsione dal programma, in base alla gravità dell’accaduto e/o comportamenti reiterati nel tempo.
OGGETTI SMARRITI
Il controllo degli oggetti personali è responsabilità del partecipante. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di smarrimento.
VISITE GENITORI / PARENTI
Le visite dei genitori durante il soggiorno sono sconsigliate.