Robotica, design e outdoor: i giardini del futuro
Sede:
Vasto - Biblioteca Comunale Raffaele Mattioli
Età:
11-14 anni
Lingua:
italiano
Attività:
trabocchi, giardini e robotica
Una settimana tra attività digitali ed esperienze legate alla tradizione abruzzese.
I partecipanti si avvicineranno al mondo della robotica e della programmazione prototipando costruzioni robotiche grazie al kit LEGO Spike Prime. Impareranno a coltivare competenze di teamwork e a risolvere i problemi per arrivare a obiettivi comuni, programmando motori e sensori che daranno vita ai loro robot.
Le visite previste alla Costa dei Trabocchi e ai giardini di palazzo D’Avalos accompagneranno i partecipanti alla scoperta del territorio abruzzese, dove da sempre l’uomo e la natura si sono incontrati dando vita a spettacoli di spontanea bellezza.
COSA INTENDIAMO PER ROBOTICA EDUCATIVA?
Un metodo che facilita l’apprendimento delle materie STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) stimolando la curiosità e l’uso della logica attraverso la costruzione e programmazione di robot.
Le meraviglie della costa abruzzese
I Trabocchi, installazioni lignee adibite alla pesca, sono il simbolo distintivo dell’ingegno abruzzese. Da sempre caratterizzate da fascino e mistero, anche D’Annunzio ne rimase talmente colpito da descriverle come ragni sul mare. I giardini di Palazzo D’Avalos, antica residenza rinascimentale, incontrano il mare all’orizzonte regalando uno scenario in perfetta armonia tra costruzione umana e natura.