Parkour & Video Making

Età: 8-11 anni
Lingua: italiano
Urban Camp: Parkour + Video making

Vuoi metterti alla prova con salti ed evoluzioni?

Durante questo percorso potrai vivere in prima persona piccole esperienze di parkour con sessioni in palestra e all’aria aperta tutte le mattine. Grazie a esercizi di equilibrio statico e dinamico, l’uso di capovolte a terra o a mezz’aria, avrai la possibilità di sperimentare e acquisire in sicurezza l’esperienza dello spostamento nello spazio facendo proprie le tecniche tipiche di questo sport che, anche se inizialmente possono sembrare complesse, risultano più efficaci. I pomeriggi saranno dedicati alla creazione e narrazione di storie animate, tecniche di ripresa e montaggio video.


TOMMASO LORENZON

Appassionato di acrobatica fin da bambino, è sempre stato spinto dalla voglia di migliorare la padronanza dei movimenti e dello spazio. All’età di undici anni ha fatto il primo passo verso la sua carriera sportivo/artistica iscrivendosi ad un corso di break-dance fino a concentrarsi sulla parte acrobatica. Partecipa a spettacoli teatrali nel ruolo di acrobata e, dal 2012, lavora nelle palestre come istruttore di acrobatica e parkour e nelle scuole in qualità di educatore nei servizi extra-scolastici.


PARKOUR

La disciplina del parkour permette al bambino di conoscere il proprio corpo e migliorarne i movimenti e la coordinazione attraverso pratica ed esercizio fisico in modo ludico e positivo. Le attività si basano sulla capacità di superare gli ostacoli, partendo dalle proprie abilità e propensioni, dal gradino più basso al muro più alto.

Digital storytelling

Il digital storytelling è una forma di comunicazione forte e immediata. I contenuti sono raccontati attraverso immagini che esprimono le storie e le emozioni di chi le realizza e condivide.

Svuota
-
+
COD: USC-0811-PARKOUR Categoria: Tag: ,

Un istruttore ogni 10 partecipanti, facciamo in modo che i ragazzi abbiano sempre a disposizione un punto di riferimento.

Il lab partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Tutto il materiale tecnologico verrò fornito da H-FARM.

A pancia piena ci si allena meglio: ci pensiamo noi ai pranzi e alle merende!

Check-in a partire dalle ore 8:30; check-out alle ore 17:00.

Vuoi saperne di più?

Un istruttore ogni 10 partecipanti, facciamo in modo che i ragazzi abbiano sempre a disposizione un punto di riferimento.

Il lab partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Tutto il materiale tecnologico verrò fornito da H-FARM.

A pancia piena ci si allena meglio: ci pensiamo noi ai pranzi e alle merende!

Check-in a partire dalle ore 8:30; check-out alle ore 17:00.

Vuoi saperne di più?