Master Week in Sound Design – ENG
Età - Age:
14-16 anni - 14-16 y.o
Lingua - Language:
inglese - english
Tools:
Acer Predator, Reaper, microfono
Questa master week farà scoprire l’universo del sound design e le infinite possibilità di invenzione sonora per i film di fantascienza. Seguendo le orme di Mark Mangini e Christopher Boyes, autori del sound per il pianeta Arrakis di Dune e per Pandora in Avatar, sarà possibile imparare a creare suoni e a trasformarli con l’utilizzo del software professionale Reaper.
Ognuno potrà scegliere il proprio ruolo:
- sound effects editor per inventare i suoni unici e singolari degli oggetti;
- background editor per immaginare i paesaggi sonori di spazi e ambienti;
- musicista per creare la musica che accompagna la narrazione.
During this master week, it will be possible to discover the universe of sound design for sci-fi movies and the limitless boundaries of sound creation for fictional worlds and stories. Following the footsteps of Mark Mangini and Christopher, the sound creators of Dune’s planet Arrakis and Avatar’s planet Pandora, participants will learn to create sounds and to transform them with the professional software Reaper.
Participants can choose their role:
- sound effects editor to create unique, peculiar sounds emitted by objects;
- background editor to conceive the sound environments of spaces and places;
- musician to create music that perfectly matches the story being told.
Cos’è il sound design?
Progettare il suono significa ideare e realizzare suoni dotati di una forte identità, forza espressiva e potenza comunicativa. Questi suoni si applicano in differenti settori: oltre al cinema, anche televisione e radio, pubblicità e marketing, videogiochi e realtà virtuale, negozi e spazi espositivi.
Chi è il sound effects editor?
Il sound effects editor è il professionista che inventa i suoni di oggetti e dispositivi meccanici, come ad esempio la fascia elettronica inventata da Ben Burtt nel 1977 per dare voce alla spada laser di Star Wars.