Check-in a partire dalle ore 8.30; check-out alle ore 17.00.
Il lab partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Tutto il materiale didattico e tecnologico è fornito da H-FARM.
Ci pensiamo noi ai pranzi e alle merende!
Il percorso coinvolge e accompagna i partecipanti nella scoperta della storia e delle dinamiche dei principali titoli, mettendoli alla prova con un videogioco competitivo. Il corso, progettato in collaborazione con il team Qlash, nasce per far conoscere e comprendere l’ecosistema esportivo a 360°, raccontando i ruoli del mondo degli esports alternativi al pro player, come il team manager, l’analyst, il caster e l’head coach.
La didattica è stata progettata in collaborazione con Qlash, uno dei più importanti team italiani di esports e ora sempre più di caratura internazionale. L’hardware (pc, monitor e peripherals) è della linea gaming Predator di Acer.
IN PARTNERSHIP CON
Il pro player, cioè il giocatore professionista, è il ruolo più iconico del mondo esportivo, ma come per una squadra sportiva tradizionale la struttura di un team esports è molto più complessa. Conoscere i diversi ruoli e le dinamiche del settore è fondamentale per una preparazione esportiva a 360°.
I ragazzi avranno l’occasione di vestire la maglia di veri esports athlete per competere nel torneo di fine corso.
Check-in a partire dalle ore 8.30; check-out alle ore 17.00.
Il lab partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Tutto il materiale didattico e tecnologico è fornito da H-FARM.
Ci pensiamo noi ai pranzi e alle merende!
Check-in a partire dalle ore 8.30; check-out alle ore 17.00.
Il lab partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Tutto il materiale didattico e tecnologico è fornito da H-FARM.
Ci pensiamo noi ai pranzi e alle merende!